Altre le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio per il 2025-2027
Milano, 18 Marzo 2025
Il panorama dei beneficiari del welfare aziendale subisce un’importante revisione a partire dal 1° gennaio 2025.
La Legge di Bilancio 2025, attraverso la modifica dell’articolo 12 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR), ridefinisce l’elenco dei familiari che possono usufruire di queste misure di sostegno.
Chi esce dall’elenco: Non rientrano più tra i familiari ammessi fratelli, sorelle, generi, nuore, suoceri e suocere.
Questa restrizione mira a focalizzare i benefici su un nucleo familiare più ristretto e diretto.
Chi entra e perché: La grande novità, tuttavia, è l’inclusione di nonni e di ulteriori ascendenti (genitori, nonni, bisnonni).
Questa categoria, finora sempre esclusa dai beneficiari, era attesa a gran voce da molti lavoratori. L’apertura agli ascendenti è particolarmente significativa, soprattutto per i servizi di welfare legati all’assistenza alla persona, come il rimborso per contributi assistenza familiari anziani e disabili.
Questa modifica risponde a un’esigenza sociale sempre più pressante di sostegno alle famiglie che si occupano di anziani o persone con fragilità, riconoscendo il loro ruolo fondamentale nel benessere complessivo del nucleo familiare.